18 gennaio 1919 – Don Luigi Sturzo, fonda il Partito Popolare Italiano

0
1659

Il 18 gennaio 1919, Don Luigi Sturzo pubblica l’appello “A tutti gli uomini liberi e forti’’ atto costitutivo del Partito Popolare Italiano (PPI).  Negli anni del non expedit pontificio nasce così un’organizzazione politica indipendente dei cattolici italiani. Nel primo Congresso, svoltosi a Bologna, il sacerdote siciliano ribadisce il carattere laico e aconfessionale del partito e precisa la sua concezione dello Stato. il PPI rappresentava, dunque, un’organizzazione politica parzialmente svincolata dai dettami delle autorità ecclesiastiche e del vaticano.

LEAVE A REPLY