Festival delle multiculturalità, Catona abbraccia il mondo

0
1167

Si è svolta, sabato 4 giugno a Piazza Matteotti di Catona, il “Festival della Multiculturalità”. Un evento con lo scopo di far capire e comprendere al meglio il background culturale delle varie comunità che vivono sul nostro territorio. L’evento, organizzato da alcune studentesse dell’ Università di Messina, è stato coordinato dalla professoressa Annamaria Curatola, docente della cattedra di pedagogia speciale. I ragazzi hanno allestito una serie di stand per le associazioni partecipanti al fine di pubblicizzare le proprie attività. Anche Nuova Solidarietà è stata parte attiva della manifestazione.

Divisa in momenti ludico – ricreativi, il Festival ha visto tra le altre la partecipazione dell’Associazione dei polacchi in Calabria, l’Associazione culturale Sfantul Andrei per la rappresentanza dei romeni, “Iloocano community I.com” per l’etnia filippina.

Le comunità intervenute alla manifestazione hanno allietato la giornata con balli e musiche appartenetti alle proprie culture, con una sfilata di abiti, prestati dall’istituto IPSIA di Siderno e con un assaggio dei cibi tipici della proprie nazioni.

Inoltre, il numeroso pubblico è stato intrattenuto da una dimostrazione di Karate a cura dalla scuola “ASD Karate Catona RC, da un momento artistico di danza “Afro” della scuola di danza Rossana Dance, da una dimostrazione di Yoga a cura del centro Yosha Yoga e Shiatsu, dalll’esibizione di danza Country a cura della scuola Talent Show, da un tango argentino e da una dimostrazione di Zumba Fitness a cura della scuola ASD A.M. Dance School. In fine l’associazione culturale “Dipende di te” ha concluso la serata con musica popolare calabrese.

Il comitato organizzativo, con a capo la professoressa Curatola, ha apprezzato il sostegno dei partner Nuova Solidarietà e la CRI, elargendo un elogio ai numerosi sponsor che hanno dato il loro contributo alla manifestazione.

Ilaria Aricò, Lucia Maria Amenta, Francesca Bellantoni, Paola Cambareri, Myriam Informante, Sara Angela Gale, Carmela Lopresti, Carmela Vittoria Morabito, Domenico Michele Nicolò, Claudia Pellicanò, Giuseppina Pugliese, Federica Romeo, Flaviana Maria Pia Scopelliti, Caterina Sergi, Maria Pizzimenti, Daniela Pizzimenti, Chiara Pizzimenti, Rita Sergi, Giovanni Vinci e Vanessa Chisari: sono questi i nomi delle studentesse e delle collaboratrici che hanno reso possibile, attraverso un impegno costante in questi mesi, la perfetta realizzazione del Festival delle Multiculturalità.

LEAVE A REPLY