Nasce la rubrica “Li vuoi quei kiwi?”

0
1653

di Claudia Vadalà – Una domanda tanto articolata nella pronuncia quanto difficile nella risposta…chi tra un buonissimo snack succulento e colorato preferirebbe quei kiwi?

Chi si sente talmente educato ed informato sugli alimenti che decidiamo di consumare e sulle loro caratteristiche, nutritive e nutraceutiche?

Quotidianamente la pubblicità ci bombarda con messaggi avvincenti e convincenti sui prodotti che dobbiamo consumare, ci forza in isterismi alimentari di massa tanto pressappochisti quanto esasperati, in diete rapidissime e poverissime dai risultati stupefacenti, staccandoci sempre di più dall’ idea di un corretto piano alimentare che duri una vita e deviandoci dalla sana alimentazione che deve accompagnare costantemente uno stile di vita sano e cosciente.

Una dieta varia ed equilibrata che diventi parte integrante di uno stile di vita in salute, proprio questo vogliamo proporre nella nostra rubrica e il primo step di questo percorso deve certamente divenire l’informazione e la curiosità per il cibo che ingeriamo.

“Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere” diceva Jim Rohn, e certamente, “arredare” questo posto con alimenti adeguati, pensati e variegati è il modo più economico e furbo di renderlo un posto accogliente e vivace!

Un’alimentazione inadeguata, infatti, oltre a incidere sul benessere psico-fisico, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose malattie croniche. Per alimentazione bilanciata o equilibrata vogliamo intendere un modo di alimentare il nostro corpo correttamente sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.

Oggi vogliamo simpaticamente cominciare “ dall’ incontro” proprio con l’alimento che dà il nome alla nostra rubrica, il KIWI, un frutto di origine cinese dalle notevoli proprietà antiossidanti.

 

Composizione Chimica

83% d’acqua

1,14 % di proteine

0,50 % di grassi

9 % di zuccheri

3 % di fibre

0,61 % di ceneri.

 

I minerali sono: potassio, sodio, fosforo, calcio, magnesio, ferro, zinco, rame, manganese e selenio. Le vitamine sono la vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, vitamina C in quantità molto abbondante, vitamina E, J e K.

Il buon contenuto di vitamina C è tale che assumere un kiwi al giorno può addirittura soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C dell’organismo.

Caratteristiche e Benefici del Kiwi

Sistema Immunitario: grazie all’alta percentuale di vitamina C,  è molto utile per rafforzare il sistema immunitario e proteggere il nostro organismo dai negativi effetti dei radicali liberi oltre che favorire anche la salute dei denti e delle gengive.

Previene la Cataratta: Alcuni studi dimostrano che le proprietà della vitamina C sono in grado di proteggerci dalla cataratta, il disturbo della vista che insorge quando si opacizza il cristallino. Per evitare questo effetto sarebbe sufficiente consumare un paio di kiwi al giorno.

Pressione Sanguigna : La presenza di minerali quali il ferro ed il magnesio fa del kiwi l’alimento ideale per chi vuole combattere lo stress quotidiano, mentre l’elevato contenuto di potassio può risultare proficuo nel contrasto degli effetti del sodio e nel controllo della pressione sanguigna. Il potassio inoltre, apporta benefici anche in caso di depressione e stanchezza in generale.

Cura della Pelle : Infatti il collagene, proteina indispensabile dei tessuti, si “nutre di vitamina C”  e protegge la pelle dai danni del sole e dell’inquinamento migliorandone qualità e robustezza.

Funzionalità intestinale: Grazie alla presenza di fibre il kiwi facilita il processo digestivo e ci può quindi venire in aiuto in caso di stipsi. E’ da ricordare però, che avendo proprietà lassative, il consumo esagerato, potrebbe in condizioni normali portare a problemi intestinali. I kiwi sono controindicati per chi soffre di diverticolosi del colon, perché contengono molti semini.

Infine è stato dimostrato che mangiare un paio di kiwi al giorno possa apportare benefici nella prevenzione delle malattie cardiache.

Coagulazione sanguigna: Due kiwi al giorno riducono il potenziale di coagulazione del sangue del 18 % ed i trigliceridi del 15 %. Il kiwi potrebbe avere le stesse proprietà anti coagulanti di alcuni farmaci senza effetti collaterali.

Glicemia: Il kiwi, ricco di fibre alimentari, diviene un aiuto molto valido per mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue dei diabetici. Le fibre inoltre sono utili per eliminare le tossine dal colon e per prevenirne il tumore.

Calorie: Ogni 100 grammi di polpa si ha un apporto calorico pari a 61 calorie

….QUINDI TI HO CONVINTO?

LI VUOI QUEI KIWI?

 

 

 

 

 

LEAVE A REPLY